Quest’anno, più che mai, è consigliato vaccinarsi e proteggere soprattutto i soggetti a rischio come bambini, persone anziane, personale sanitario e donne in gravidanza (dal secondo trimestre in poi).
La vaccinazione aiuterebbe a ridurre l’appesantimento del Servizio Sanitario Nazionale nel fronteggiare il covid, eviterebbe l’insorgenza di ulteriori co-infezioni ed aumenterebbe
la risposta immunitaria anche contro il coronavirus.
Un ulteriore elemento da citare è la vaccinazione contro lo pneumococco (per prevenire le polmoniti batteriche), indicata in particolare per soggetti anziani o con problematiche croniche a livello respiratorio.
#IlFarmacistaInforma
#influenza2020 #coronavirus #differenzeinfluenzacovid #consigli #dispensiamosalute #salute #prevenzione #benessere #farmacia #farmacista #WEBpharma
Leave a Reply